I canili spesso scoppiano di ospiti, molti dei quali non voluti proprio a causa della loro età.
I cani anziani sono gli ultimi ad essere scelti, proprio per la loro età, per i problemi di salute e gli acciacchi che possono avere. Altre volte invece non c’è realmente nessun motivo per il quale un cane debba passare tutta la vita dentro un box. Un importante fattore è anche l’aspetto fisico, basta essere un po’ più bruttini e non c’è quasi alcuna speranza che qualcuno lo scelga.
Una volta diventati anziani la vita in canile diventa molto più difficile rispetto ai primi anni. Il freddo arriva alle ossa, i movimenti diventano difficoltosi e la convivenza con cani molto più giovani non è facile.
Ecco 6 motivi per adottare un cane anziano
Un cane anziano senza dubbio ha delle aspettative di vita inferiori: essendo già avanti con gli anni può essere a metà o anche oltre, il suo percorso di vita, e come sappiamo è sempre duro dire addio ad un animale domestico. Però è anche vero che potrete dargli tutto l’amore e il rispetto che non ha mai avuto nella sua vita.
Ecco un buon motivo per adottare un cane anziano: non farlo morire da solo, ma accanto ad una famiglia che gli voglia bene e sappia stare con lui fino alla fine dei suoi giorni.
Tra i vantaggi del cane anziano vi è poi il fatto che spesso si tratta di animali più calmi e con meno problemi comportamentali o di aggressività. Mancando lo slancio e l’entusiasmo dettato dalla giovane età, sarà un amico a quattro zampe tranquillo.
Il terzo motivo per adottare un cane anziano è legato invece al suo addestramento. Si tratta di animali già cresciuti, abituati a restare dentro a un box o in una casa, che non sporcano perchè è già stato insegnato loro dove andare per fare i propri bisogni. I cani più anziani hanno ancora la capacità di imparare. Una cosa che dissuade molte persone dall’adozione di un cane anziano è la preoccupazione che il cane sarà già impostato nei suoi modi, e che eventuali problemi comportamentali non saranno in grado di essere corretti. Tuttavia, l’idea che non si può insegnare a un vecchio cane nuove cose è un enorme mito, tutti i cani mantengono la capacità di apprendere e di acquisire nuove competenze per tutta la vita.
I cani anziani sono da subito ottimi compagni, sono già pronti ad accompagnarvi in una lunga passeggiata e già sanno come giocare e recuperare una palla. Un cane adulto sarà sicuramente un grande e fedele compagno.
Anche i cani anziani meritano una buona vita. Il fatto che i cani più anziani finiscano nei rifugi è molto triste, vuol dire che qualcuno li ha già delusi e ha rinnegato la promessa implicita di prendersi cura del cane per tutta la durata della loro vita. Anche i cani anziani meritano la possibilità di avere una vita felice e una casa stabile così come per i cuccioli, ecco il sesto motivo per scegliere fido con il musino bianco, farlo rinascere.
Un cane anziano non è meglio o peggio di uno giovane. I cani sono tutti ugualmente meravigliosi.